Project Description
IL PERCORSO
In sole 2 ore circa potrai apprezzare le attrazioni principali del capoluogo pugliese, e soprattutto, addentrarti nella cultura e nelle tradizioni locali.
Il nostro Trenino ti guida, infatti, alla scoperta della Bari “verace”, contraddistinta da viuzze, scorci mozzafiato e prelibatezze culinarie come i taralli salati e dolci, la pasta fatta in casa, “le sgagliozze” ecc. in compagnia di guide certificate che parlano fluentemente inglese, spagnolo e tedesco; oltre all’italiano.
Durata: 2 h circa
Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo (su richiesta: giapponese, cinese e russo)
Partenza
Porto turistico di Bari
Basilica di San Nicola
uno degli esempi più significativi di architettura del romanico pugliese;
A spasso tra i vicoli di “Bari vecchia”
tra scorci, profumi e colori caratteristici;
Cattedrale di S. Sabino
che conserva importanti reperti archeologici, come i resti di un edificio civile di età romana, la basilica paleocristiana a tre navate e la chiesetta bizantina;
“Stradina delle Orecchiette”
alla scoperta dell’arte del fare la pasta in casa; in particolare le orecchiette;
Castello Svevo
visita dall’esterno, fortificazione simbolo di Bari, posta a difesa dell’ingresso principale della città;
Lungomare di Bari
caratterizzato da un bellissimo panorama che abbraccia gran parte della città “nuova”;
“Tour delle Piazze”
tra cui Piazza Ferrarese, punto di accesso per eccellenza alla città vecchia, caratterizzato da viuzze, locali e movida, e Piazza Mercantile, antico spazio urbano destinato ai traffici dei mercanti sin dall’epoca medievale;
Live show
in compagnia di artisti di strada per un divertimento coinvolgente a ritmo di canzoni tipiche di suoni alquanto “originali”;